
Corleone Soprendente
Corleone (Italy)
Location
ll nome della cittadina è tristemente legato alla violenza mafiosa, sia a quella storica che a quella della fiction cinematografica. I nomi di Riina e di Provenzano hanno ancora il loro peso, così come quelli di personaggi immaginari come il "Don Corleone" di Francis Ford Coppola. Ma al di là dei luoghi comuni si nasconde la vera Corleone.
Insieme a un attivista di un’associazione locale, scoprirai l’anima più genuina del paese, il forte impegno per il riscatto antimafia e la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato.
Potrai saperne di più sulla storia del movimento contadino, indissolubilmente legato alla lotta alla mafia fra fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Scoprirai come Placido Rizzotto e Bernardino Verro, leader di quei movimenti e per questo uccisi brutalmente, siano diventati il simbolo dell'antimafia corleonese.
Fra le tappe, il Laboratorio della Legalità, sorto in un bene confiscato alla famiglia Provenzano, con le opere del pittore siciliano Gaetano Porcasi, che illustrano alcuni momenti salienti della storia della mafia e dell’antimafia a Corleone.
What's included?
- passeggiata guidata a Corleone
- biglietto d'ingresso al Laboratorio della Legalità
- quota solidale Comitato Addiopizzo
Exclusions
- Il trasporto per Corleone* non è incluso.
*Per raggiungere Corleone da Palermo, è possibile, in assenza di mezzi propri, prendere ill bus AST per Corleone (costo biglietto € 8,50, da acquistare in biglietteria o sul bus). Il servizio non è attivo nei giorni festivi.
N.B. Il bus parte da Palermo alle 8:15, con arrivo a Corleone alle 9:55. Orari di rientro a Palermo: 14:15 oppure16:40.
Please Note
- Limited mobility accessible
- Public transportation nearby
Meeting Points
Cancellation Policy
Please contact WorldGift for more information.
Validate your login
Sign In
Create New Account